La Città di Iglesias, l’antica Villa di Chiesa, nel corso della sua storia ha più volte cambiato tipo di amministrazione. Sotto la dominazione pisana la città era governata da un Capitano, da due Rettori, da un Giudice, da diversi Notai e da un Camerlengo che reggeva l’amministrazione finanziaria. Tutti questi funzionari venivano eletti dagli Anziani del Popolo di Pisa, scelti da sedici elettori, quattro per ogni quartiere pisano.
In epoca aragonese era retta da due organismi; un Consiglio Particolare, formato da cinque Giurati, ed un Consiglio Generale formato da trentadue Consiglieri o prohombres ( probi uomini). Sopra tutti stava l’autorità regia rappresentata dal Capitano di Giustizia.
Ad ognuno dei due organismi si aveva accesso per censo.
Il primo era in genere riservato ai nobili ed ai cosiddetti ciudadani (cittadini), mentre il secondo era accessibile, oltre che ai nobili e ai ciudadani, anche agli artigiani che avessero conseguito la specializzazione nel proprio settore e superato l’esame previsto dai vari gremi.
In base al grado, all’età e alla data di iscrizione o immatricolazione del nominativo, venivano riempite cinque diverse borse con dei rotolini di pergamena contenenti i nomi degli eleggibili e sigillate con i sigilli della Capitanìa e della Città.
Da ognuna, il 30 di novembre, festività di Sant’Andrea Apostolo, veniva fatta l’estrazione de sac y de sort ( dal sacco e per sorteggio) dei nuovi consiglieri. Dalla prima borsa veniva estratto il Giurato Capo, dalla seconda il Giurato Secondo e così via fino al Giurato Quinto. Il passaggio del nominativo da una borsa all’altra avveniva per sostituire i consiglieri defunti o per anzianità di iscrizione.
La durata dell’incarico era annuale.
L’esito del sorteggio veniva comunicato a tutte le autorità civili e religiose e alle altre città regie della Sardegna con apposita lettera.
In base ai privilegi concessi dai regnanti aragonesi, il Giurato Capo poteva sostituire anche il Capitano di Giustizia in assenza o malattia di quest’ultimo, e la sostituzione poteva essere fatta anche dagli altri Giurati in assenza del Giurato Capo.
I cinque nuovi eletti, dopo l’estrazione dei loro nominativi, indossata la toga e la parrucca di capelli veri e di colore nero, si recavano nella Cattedrale di Santa Chiara per giurare, baciando e toccando il Vangelo aperto su un leggìo appositamente sistemato sopra l’altare maggiore, fedeltà al re, di ben operare per la salvaguardia del benessere della Città, nel rispetto del Breve, legge municipale.
È da tenere presente che, contrariamente a quanto spesso è stato affermato anche da studiosi di chiara fama, il Breve di Villa di Chiesa era in vigore certamente fino al 26 di marzo 1767, come risulta da un atto di “arrendamento” (appalto) del Salto del Cixerro fatto in base alla disposizione “del Capitulo de Breu ley municipal”. Inoltre, è da tenere in conto che fino al 1836, nel giuramento dei Consiglieri, veniva fatto espresso riferimento al Breve, anche se non veniva più citato come legge municipale, recitando nella formula l’espressione “osservare tutti li privileggi, capitoli di Corte e Breve”.
Dopo aver giurato nella Cattedrale, i Consiglieri eletti si recavano nella casa di città e prendevano possesso delle tre chiavi che chiudevano il cassone dove erano custodite le borse ed i sacchi contenenti i nomi delle persone eleggibili alle diverse cariche, e davanti al Capitano di Giustizia, massima autorità della Città, giuravano di ben custodire per tutta la durata del loro mandato le chiavi ed il cassone col suo contenuto.
Con editto del 24 settembre 1771, i Savoia decidevano di eliminare due delle tre borse, e stabilivano il travaso dei nomi degli eleggendi dall’una all’altra borsa, sempre tenendo conto del censo, dell’età e della data di immatricolazione, riducendo quindi il numero dei Consiglieri a tre. Anche la data dell’estrazione subiva un cambiamento, e la carica partiva dal primo di gennaio di ogni anno e non più dal 30 novembre.
Bisogna arrivare al 1836 per vedere sostituito il titolo di Giurato capo con quello di Sindaco, ed al 1850 per trovare l’incarico annuale sostituito da quello triennale.
Purtroppo l’elenco che segue non è completo perché mancano molti documenti e registri. Serve, comunque, per documentazione futura con la possibilità di completare il lavoro qualora da altre fonti si potessero rilevare i nominativi.
CAPI GIURATI E SINDACI
1517 ANTIOGO SERRA
1562 SEBASTIANO CANIELLES
1566 GIOVANNI MAXONI
1567 ANTIOCO CANI
1568 MICHELE SERRA
1569 ANTIOCO CANI
1571 JUAN TUPONI
1572 NICOLAU CANY BACALLAR
1573 NICOLAU CANJ Major
1574 SALVADOR SERRA
1575 ANTONI TUPONI
1576 FRANCISCO SERIS
1577 ANTONI SIRVENT
1578 ANTONI SERRA
1579 ANTIOGO LOTXI
1580 ANTONI SERRA
1581 NICOLAO CANI Major
1582 NICOLAU CANY Major
1583 MIQUEL SERRA
1584 SALVADOR SERRA Major
1585 NICOLAU CANY BACALLAR
1586 NICOLAU CANY Major
1587 MIQUEL SERRA
1588
1589 JOAN SERRA
1590 NICOLAU CANY BACALLAR
1591 ANTIOGO CANJ
1592 NICOLAU CANY BACALLAR
1593 ANTONI LEU
1594
1595
1596 JOAN SERRA
1597
1598
1599 JOAN SERRA
1600 PERE FRANCISCO BERTHOMEU SERRA
1601
1602
1603
1604 LLORENZ SALAZAR
1605
1606 PERE SALAZAR
1607 LLORENZ SALAZAR
1608
1609
1610 ANDREU MELY
1611 NICOLAU CANY BACALLAR
1612 LLORENZ SALAZAR
1613 NICOLAU SCARXONI MAJOR
1614 JUAN ANTONY SERRA
1615 NICOLAU CANY BACALLAR
1616 PERE SALAZAR
1617 ANTIOGO MELY CAU
1618 MIQUEL ANGEL SERRA
1619 JOAN ORTU
1620 ANTIOGO FIGUS
1621 ANDREU MELY
1622 JOAN ANTONI SERRA
1623 ANTIOGO PASSIU PORXELLA
1624 ANTIOGO SERRA
1625 ANDREU MELLY
1626 PERE SCARXONI
1627 ANTIOGO FIGUS
1628 GYERONI SALAZAR
1629 HYERONI CALABRES Y GUISO
1630 FRANCISCO CANY MATXONI
1631 JOAN BAPTISTA CARTA
1632 DOTT. FRANCISCO BALIA
1633 DON SALVADOR PIXI
1634 NICOLAU SCARXONI
1635 PERE DE SALAZAR
1636 FRANCISCO CANI MATXONI
1637 NICOLAU SCARXONI ANGEI
1638 NICOLAU SCARXONI COCODY
1639 DON LUIS DESPINOSA
1640 DR. FRANCISCO BALIA
1641 NICOLAU SCARXONJ COCODY
1642 ANTIOGO FIGUS
1643 ANTIOGO FIGUS
1644 DR. FRANCISCO BALIA
1645 DR. SALVADOR PIXI Y SERRA
1646 DON LUIS DESPINOSA
1647 DON GAVINO TOLA
1648 ANTIOGO BRUGUITTA Menor
1649 DON ANTIOGO SALAZAR
1650 NICOLAU SCARXONI COCODY
1651 FRANCISCO MELY MASSA
1652 DOTT. FRANCISCO BALIA
1653 NICOLAU SCARCHONI ANGEY
1654 DON ANTIOGO DE SALAZAR
1655 DON ANTIOGO DE SALAZAR
1656 DON ANTIOGO DE SALAZAR
1657 THOMAS SERRA OTGER
1658 DON CARLOS DESPINOSA
1659 FRANCISCO MELY MASSA
1660 THOMAS SERRA OTGER
1661 DON CARLOS DESPINOSA
1662 DON GAVI DE SALAZAR
1663 THOMAS SERRA OTGER
1664 DON CARLOS DESPINOSA
1665 DON GAVI SALAZAR
1666 DON NICOLAS DESPINOSA
1667 DON NICOLAS DESPINOSA
1668 DON NICOLAS DESPINOSA
1669 DON JOSEPH PINTUS Y SOLER
1670 THOMAS SERRA OTGER
1671 DON JOSEPH CORRIA Y TOLA
1672 DON NICOLAS DESPINOSA
1673 THOMAS SERRA OTGER
1674 DON JOSEPH CORRIA Y TOLA
1675 DON ANTIOGO DESPINOSA
1676 DON NICOLAS DESPINOSA
1677 THOMAS PULLO
1678 THOMAS PULLO
1679 FRANCISCO FIGUS
1680 JOSEPH CORRIA Y TOLA
1681 JUAN ANTONI MURRONY
1682 DON NICOLAS DESPINOSA
1683 ANTIOGO MACHONY
1684 FRANCISCO FIGUS
1685 THOMAS PULLO
1686 DON JORDI DELA MATTA
1687 DON IGNACI DESPINOSA
1688 DON IGNACI DESPINOSA
1689 DON IGNACI DESPINOSA
1690 DON JORDI DELA MATTA
1691 DON ANTIOGO DESPINOSA
1692
1693
1694
1695
1696 DON LUIS PINTUS Y CANI
1697
1698 JOSEPH CORRIA Y NATTER
1699 JOSEPH CORRIA Y NATTER
1700 DON JOSEPH CORRIA Y NATER
1701 DON IGNACI DESPINOSA
1702 LUIS PINTUS Y CANY
1703 THOMAS PULLO
1704 DON JOSEPH CORRIA Y NATER
1705 DON IGNACI DESPINOSA
1706 THOMAS PULLO
1707 DON LUIS PINTUS Y CANY
1708 DON IGNACI DESPINOSA
1709 DON DEMETRIO PINTUS Y CANY
1710 DON LUJS PINTU Y CANY
1711 DON IGNACI DESPINOSA
1712 DON IGNACIO PULLO Y DEROMA
1713 DON DEMETRIO PINTUS Y CANY
1714 DON JOSEPH CORRIA Y NATER
1715 DON LUIS PINTUS Y CANY
1716 DON JUAN MARIA SAVONA
1717 DON DEMETRIO PINTUS Y CANY
1718 DON DEMETRIO PINTUS Y CANY
1719 DON AGUSTY SALAZAR Y TORRELLAS
1720 DON AGUSTY SALAZAR Y TORRELLAS
1721 DON JUAN MARIA SAVONA
1722 DON IGNACIO PULLO Y DEROMA
1723 DON DEMETRIO PINTUS Y CANY
1724 DON DEMETRIO PINTUS Y CANY
1725 DON IGNACIO PULLO Y DEROMA
1726 DON HILARIO DESPINOSA
1727 DON AGUSTY SALAZAR Y TORRELLAS
1728 DON IGNACIO PULLO Y DEROMA
1729 DON HILARIO DESPINOSA
1730 JUAN THOMAS SOLER Y PULLO
1731 JUAN THOMAS SOLER Y PULLO
1732 DON HILARIO DE ESPINOSA
1733 DON ANTONIO ROIG
1734 DON AGUSTI SALAZAR Y TORRELLAS
1735 DON PEDRO USAY SANJUST
1736 DON IGNACIO PULLO Y DEROMA
1737 DON JUAN SOLER
1738 DON AGUSTY SALAZAR Y TORRELLAS
1739 DON GAVINO SALAZAR
1740 DON HILARIO DESPINOSA
1741 DON FRANCISCO CANELLES
1742 DON PEDRO USAY SANJUST
1743 DOTT. JUSEPH ANTONIO DEIDDA
1744 DON JOSEPH PINTUS Y SALAZAR
1745 DON FRANCISCO CANELLES
1746 DON HILARIO DE ESPINOSA
1747 DON MANUEL ANGIOY
1748 DON JUAN THOMAS SOLER
1749 DON ANTIOGO CORRIA
1750 DON FRANCISCO CANELLES
1751 DON JOSEPH PINTUS Y SALAZAR
1752 DOTT. JOSEPH ANTONIO DEYDDA
1753 DON HILARIO DESPINOSA
1754 DON PEDRO USAY SANJUST
1755 DON FRANCISCO USAY
1756 DON MANUEL ANGIOY
1757 DON PEDRO USAY SANJUST
1758 DON FRANCISCO USAY SANJUST
1759 DON JOSEPH PINTUS Y SALAZAR
1760 DON MANUEL ANGIOY CATHALAN
1761 DON FRANCISCO USAY
1762 DON FRANCISCO CANELLES
1763 DON JOSEPH PINTUS Y OTGER
1764 DON NICOLAS DE ESPINOSA
1765 DON JAYME BARRER SISTERNES
1766 DON FRANCISCO USAY
1767 DON JOSEPH PINTUS Y OTGER
1768 DON FRANCISCO CANELLES
1769 DOTT. ANTONIO QUESSA
1770 DON MANUEL ANGIOY CATHALAN
1771 DOTT. GREGORIO SALAZAR
1772 DON MANUEL ANGIOY CATHALAN
1773 DON NICOLAS DESPINOSA
1774 DOTT. GREGORIO SALAZAR
1775 DON JUAN ROIG
1776 DR. ANTONIO VICENTE CARTA LOCHY
1777 DR. JAYME ARTEA GARRUCHO
1778 DOTT. NICOLAS QUESSA
1779 DOTT. ANTONIO PABIS
1780 DOTT. ANTIOCO LUXI
1781 DOTT. PASQUALE RODRIGUES
1782 DOTT. VICENTE DEIDDA
1783 DOTT. NICOLAS QUESSA
1784 DOTT. ANTONIO PABIS
1785 DOTT. ANTONIO OTGER
1786 DOTT. SALVADOR MARIA PINNA
1787 DOTT. PASQUALE RODRIGUES
1788 DOTT. ANTONIO DOMINGO COSSU
1789 DOTT. VICENTE DEIDDA
1790 DOTT. NICOLAS CORRIA
1791 DOTT. NICOLAS QUESSA
1792 DOTT. ANTONIO PABIS
1793 DOTT. ANTONIO OTGER
1794 DR. SALVATORE MARIA PINNA
1795 NOTAIO NICOLÒ LEO
1796 AVV. DOMENICO COSSU
1796 dal 1° maggio Dr. NICOLÒ CORRIA
1797 DOTT. GIUSEPPE ANTONIO DEPAU
1798 AVV. NICOLÒ GUESSA
1799 DR. ANTONIO PABIS
1800 DON GIUSEPPE MARIA USAI
1801 DON ANTONIO OTGER
1802 DOTT. SALVATORE PINNA
1803 AVV. PASQUALE RODRIGUES
1804 AVV. DOMENICO COSSU
1805 AVV. PIETRO ANGIOI PULLO
1806 AVV. NICOLÒ QUESSA
1807 AVV. NICOLÒ QUESSA
1808 DON VINCENZO CORRIA
1809 DON GIOVANNI LUIGI CANNAS
1810 DON PIETRO USAI
1811 DON VINCENZO CORRIA
1812 AVV. NICOLÒ LUIGI LEO
1813 DON PIETRO USAI
1814 DOTT. ANTIOCO FONTANA
1815 DON ERMENEGILDO RODRIGUES
1816 DON VINCENZO CORRIA
1817 AVV. NICOLÒ LEO
1818 DOTT. ANTIOCO FONTANA
1819 DON ERMENEGILDO RODRIGUES
1820 DON VINCENZO CORRIA
1821 AVV. NICOLÒ LEO
1822 AVV. DON ANTIOCO CORRIA
1823 AVV. EMMANUELE PASELLA
1824 AVV. EFISIO RAVOT
1825 DOTT. ANTIOCO FONTANA
1826 DON ERMENEGILDO RODRIGUES
1827 DON PIETRO ANGIOY USAJ
1828 AVV. NICOLÒ LEO
1829 AVV. EMMANUELE PASELLA
1830 AVV. EFISIO RAVOT
1831 DOTT. ANTIOCO FONTANA
1832 DON ERMENEGILDO RODRIGUES
1833 DOTT. EFISIO TANAS
1834 DON PIETRO ANGIOY USAJ
1836 AVV. NICOLÒ LEO
1837 DON PIETRO ANGIOY CANELLES
1838 AVV. EMANUELE PASELLA
1839 AVV. NICOLÒ LEO
1840 NOTAIO ANTIOCO LUIGI SOTGIU
1841 DR. DISMA MULAS
1842 DR. EFISIO CORRIA
1843 DR. EFISIO CORRIA
1844 DON ANTIOCO GIUSEPPE ANGIOJ
1845 DON COSTANTINO RODRIGUEZ
1846 NOTAIO PASQUALE PINTUS
1847 NOTAIO NICOLÒ LEO
1848 DOTT. EFISIO TANAS
1849 NOTAIO EMANUELE MARCELLO
1849 dal mese di maggio DON COSTANTINO RODRIGUEZ
1850 DON COSTANTINO RODRIGUEZ
1852 DON COSTANTINO RODRIGUEZ
1853 DON FERDINANDO RODRIGUEZ
1854 DON FERDINANDO RODRIGUEZ
1855 DON FERDINANDO RODRIGUEZ
1855 dal 5/10 EFISIO PERPIGNANO
1856 fino al 21/3 EFISIO PERPIGNANO
1856 DAL 22/3 NOT. ANTIOCO LUIGI SOTGIU
1857 NOTAIO ANTIOCO LUIGI SOTGIU
1858 NOTAIO ANTIOCO LUIGI SOTGIU
1859 EFISIO PERPIGNANO
1860 EFISIO PERPIGNANO
1861 EFISIO PERPIGNANO
1862 EFISIO PERPIGNANO
1863 ANTONIO MELIS LEO
1864 ANTONIO MELIS LEO
1865 ANTONIO MELIS LEO
1866 EFISIO PERPIGNANO
1867 EFISIO PERPIGNANO
1868 EFISIO PERPIGNANO
1869 Avv. NICOLÒ NONNIS ALTEA
1870 Avv. NICOLÒ NONNIS ALTEA
1871 Avv. NICOLÒ NONNIS ALTEA
1872 da aprile Regio Delegato Straordinario FRANCESCO FRAU
1873 SOLO FACENTI FUNZIONI (Angius, Angioy, Nonnis Altea)
1874 SOLO FACENTI FUNZIONI
1875 dal 15 ottobre NICOLÒ NONNIS ALTEA
1876 fino a giugno NICOLÒ NONNIS ALTEA da Dicembre ING. ANGELO PERPIGNANO
1877 fino a settembre ING. ANGELO PERPIGNANO poi Regio Delegato Straordinario AVV. LUIGI GARAU
1878 ANTONIO MELIS LEO
1879 ANTONIO MELIS LEO
1880 ANTONIO MELIS LEO
1881 fino a maggio ANTONIO MELIS LEO poi EMANUELE LEO
1882 DOTT. EMANUELE LEO
1883 DOTT. EMANUELE LEO fino al 13 agosto poi facente funzioni DOTT. EMANUELE PASELLA
1884 dal 15 maggio AVV. PIETRO ANGIUS
1885 AVV. CAV. PIETRO ANGIUS
1886 AVV. CAV. PIETRO ANGIU
1887 AVV. CAV. PIETRO ANGIUS
1888 AVV. CAV. PIETRO ANGIUS
1889 AVV. CAV. PIETRO ANGIUS fino a metà novembre, poi Cav. ENRICO RODRIGUEZ
1890 Cav. ENRICO RODRIGUEZ fino al 20 luglio poi Ing. ANGELO PERPIGNANO
1891 ING. ANGELO PERPIGNANO fino al 10 settembre poi Cav. GIUSEPPE MARCELLO
1892 Cav. GIUSEPPE MARCELLO
1893 Cav. GIUSEPPE MARCELLO
1894 Cav. GIUSEPPE MARCELLO
1895 Cav. GIUSEPPE MARCELLO fino al 15 maggio, poi Ing. ANGELO PERPIGNANO
1896 ING. ANGELO PERPIGNANO
1897 ING. ANGELO PERPIGNANO
1898 ING. ANGELO PERPIGNANO
1899 ING. ANGELO PERPIGNANO fino al 14 ottobre, poi CAV. PIETRO FONTANA
1900 CAV. PIETRO FONTANA
1901 CAV. PIETRO FONTANA
1902 CAV. PIETRO FONTANA fino alla fine di ottobre poi CAV. GIUSEPPE MARCELLO
1903 CAV. GIUSEPPE MARCELLO
1904 Regio Commissario Avv. EMILIO FERRAGNI Fino ad agosto poi Cav. Avv. PIETRO ANGIUS fino al 18 novembre, poi Cav. FRANCESCO MELIS MAMELI
1905 CAV. FRANCESCO MELIS MAMELI
1906 CAV. FRANCESCO MELIS MAMELI fino al 27 agosto 1906 per dimissioni, poi Dott. STANISLAO BRUERA che rifiuta l’elezione. Dal 5 settembre Commissario Prefettizio Dott. LUIGI MENICHELLI. Dal 8 novembre Cav.FRANCESCO MELIS MAMELI
1907 CAV. FRANCESCO MELIS MAMELI fino al 24 settembre, poi CAV. PIETRO FONTANA
1908 CAV. PIETRO FONTANA
1909 CAV. PIETRO FONTANA
1910 CAV. PIETRO FONTANA
1911 CAV. PIETRO FONTANA
1912 CAV. PIETRO FONTANA
1913 Commissario Regio Avv. GIUSEPPE MANNO fino al 13 agosto,
poi AVV. ATTILIOATZENIche rinuncia. Poi Cav.Uff.PAOLO BOLDETTI
1914 CAV. UFF. PAOLO BOLDETTI fino al 14 luglio, poi Commissario Prefettizio Avv.MICHELE CALVIA, poi dal 8 luglio Dott. ANGELO CORSI
1915 DOTT. ANGELO CORSI
1916 DOTT. ANGELO CORSI
1917 DOTT. ANGELO CORSI
1918 DOTT. ANGELO CORSI
1919 DOTT. ANGELO CORFSI
1920 DOTT. ANGELO CORSI
1921 DOTT. ANGELO CORSI, poi dal 11 luglio Dott. RUGGERO PINTUS
1922 DOTT. RUGGERO PINTUS, poi dal 22 dicembre Commissario Prefettizio Dott. FRANCESCO SANTJUST
1923 Comm. Prefett. Avv. ASCANIO DI GIURA, poi dal 23 maggio Dott. FRANCESCO SANJUST
1924 Comm. Prefett. AVV. ASCANIO DI GIURA, poi dal 28 giugno Comm. Prefett. Dott.VITALE CAO. Dal 3 settembre Commissario Temporaneo Cav. GUIDO OTTELLI
1925 Commiss. Prefett. Cav. GUIDO OTTELLI
1926 Commiss. Prefett. Cav. GUIDO OTTELLI, poi dal 28 marzo Comm. Prefett. Avv. VINCENZO MURRONI
1927 Comm. Prefett. Avv. VINCENZO MURRONI, poi dal 30 marzo Podestà Rag. VITALE PIGA
1928 Podestà Rag. VITALE PIGA
1929 Podestà Rag. VITALE PIGA
1930 Podestà Rag. VIRALE PIGA, poi dal 19 settembre Comm. Prefett. Sig. ANTONIO SANNA. Dal 8 novembre Podestà Rag. VITALE PIGA
1931 Podestà Rag. VITALE PIGA, poi dal 7 marzo Comm. Prefett. Avv. GIUSEPPE LACONI, dal 20giugno Sig. FRANCESCO PERROTTI
1932 Comm. Prefett. Sig. FRANCESCO PERROTTI
1933 Comm. Prefett. FRANCESCO PERROTTI
1934 Comm. Prefett. FRANCESCO PERROTTI. Dal 17 febbraio Comm. Prefett. Cav. Uff. Dott. OVIDIO PITZURRA. Dal 22 giugno Podestà Ing. GIUSEPPE RODRIGUEZ
1935 Podestà Ing. GIUSEPPE RODRIGUEZ
1936 Podestà Ing. GIUSEPPE RODRIGUEZ
1937 Podestà Ing. GIUSEPPE RODRIGUEZ
1938 Podestà Ing. GIUSEPPE RODRIGUEZ . Poi dal 25 agosto Podestà Dott. PIETRO TUVERI
1939 Podestà Dott. PIETRO TUVERI
1940 Podestà Dott. PIETRO TUVERI
1941 Podestà Dott. PIETRO TUVERI
1942 Podestà Dott. PIETRO TUVERI, poi dal 12 febbraio Comm. Prefett. Sig. CARLO VALLI. Dal 17 aprile Podestà Dott. PIETRO TUVERI. Dal 11 giugno Comm.Prefett. Sig. CARLO VALLI. Dal 28 luglio Comm. Prefett. Commendatore Dott. SALVATORE PILIA. Dal 26 settembre Comm. Prefett. Rag. ONOFRIO FIGLIOLA. Dal 15 ottobre Comm. Prefett. Cav. Rag GIOVANNI FRONTELLO
1943 Comm. Prefett. Cav. Rag. GIOVANNI FRONTELLO, dal 27 maggio Rag. GIUSEPPE PEDDIS, dal 2 luglio Ing. AMILCARE TRONCI, dal 30 ottobre Geom.CARLO MELONI
1944 GEOM CARLO MELONI, che viene eletto Sindaco il 26 aprile 1944
1945 GEOM. CARLO MELONI
1946 GEOM CARLO MELONI
1947 GEOM. CARLO MELONI
1948 GEOM. CARLO MELONI
1949 GEOM. CARLO MELONI, FINO AL 21 settembre, poi DOTT. RUGGERO PINTUS
1950 DOTT. RUGGERO PINTUS
1951 DOTT. RUGGERO PINTUS
1952 DOTT. RUGGERO PINTUS, fino al 13 maggio, poi Comm. Pref. Rag. ANTONIO ISOLA fino al 14 giugno, poi Sindaco Prof. GIUSEPPE TOCCO
1953 PROF. GIUSEPPE TOCCO
1954 PROF. GIUSEPPE TOCCO
1955 PROF. GIUSEPPE TOCCO
1956 PROF. GIUSEPPE TOCCO, fino al 24 luglio, poi Comm Prefett. ONOFRIO GALLETTI, e dal 24 ottobre Comm. Straordinario Dott. ENRICO PARODI
1957 Comm. Straordinario Dott. ENRICO PARODI, dal 26 maggio Sindaco PROF. GIUSEPPE TOCCO
1958 PROF. GIUSEPPE TOCCO, poi dal 29 Luglio DOTT. PIETRO SARAGAT fino al 14 novembre, poi Comm. Prefett. DOTT. ENRICO PARODI
1959 Comm. Straordinario DOTT. ENRICO PARODI
1960 Comm. Straordinario DOTT. ENRICO PARODI
1961 DOTT. ARMANDO CONGIU fino al 26 giugno, poi SIG. GIUSEPPE COLIA
1962 SIG. GIUSEPPE COLIA
1963 SIG. GIUSEPPE COLIA
1964 SIG. GIUSEPPE COLIA
1965 DOTT. PIETRO SARAGAT
1966 DOTT. PIETRO SARAGAT
1967 DOTT. PIETRO SARAGAT fino al 8 settembre, poi GEOM CARLO MELONI
1968 GEOM. CARLO MELONI, fino al 20 Novembre, poi SIG. GIUSEPPE COLIA
1969 SIG. GIUSEPPE COLIA
1970 SIG. GIUSEPPE COLIA
1971 SIG. GIUSEPPE COLIA
1972 SIG. GIUSEPPE COLIA
1973 SIG. GIUSEPPE COLIA
1974 SIG. GIUSEPPE COLIA
1975 SIG. GIUSEPPE COLIA fino al luglio, poi SIG. PIETRO PIBIRI fino a 22 dicembre poi AVV. VITTORIO VALENTI 1976 AVV. VITTORIO VALENTI
1977 AVV. VITTORIO VALENTI
1978 AVV. VITTORIO VALENTI
1979 AVV. VITTORIO VALENTI
1980 AVV. VITTORIO VALENTI, poi dal 31 luglio SIG. PAOLO FOGU
1981 SIG. PAOLO FOGU
1982 SIG. PAOLO FOGU
1983 SIG. PAOLO FOGU
1984 SIG. PAOLO FOGU
1985 SIG. PAOLO FOGU
1986 SIG. PAOLO FOGU
1987 SIG. PAOLO FOGU fino al 29 luglio poi SIG. IVO PINNA
1988 SIG. IVO PINNA
1989 SIG. IVO PINNA
1990 SIG. IVO PINNA, poi dal 15 giugno DOTT. BRUNO PISSARD
1991 DOTT. BRUNO PISSARD
1992 DOTT. BRUNO PISSARD, poi dal 4 novembre AVV. FRANCESCO MACIS
1993 AVV. FRANCESCO MACIS, poi dal 1°Agosto Comm. Prefett. DOTT. GIORGIO FADDA, poi dal 15 dicembre SINDACO MAURO PILI
1994 SIG. MAURO PILI
1995 SIG. MAURO PILI
1996 SIG. MAURO PILI
1997 SIG. MAURO PILI
1998 SIG. MAURO PILI
1999 SIG. MAURO PILI, poi dal 8 settembre Comm. Prefett. DOTT. ANDREINA FARRIS
2000 Comm. Prefett. DOTT. ANDREINA FARRIS, poi dal 18 aprile SINDACO RAG. PAOLO COLLU
2001 RAG. PAOLO COLLU
2002 RAG. PAOLO COLLU
2003 RAG. PAOLO COLLU
2004 RAG. PAOLO COLLU
2005 RAG. PAOLO COLLU, poi dal 13 giugno
2006 SIG. PIERLUIGI CARTA
2007 SIG. PIERLUIGI CARTA
2008 SIG. PIERLUIGI CARTA
2009 SIG. PIERLUIGI CARTA
2010 SIG. PIERLUIGI CARTA rieletto al ballottaggio del 13 e 14 giugno col 29% dei suffragi; insediato l’8 luglio 2010: sfiduciato dal Consiglio Comunale il 23 luglio con 22 voti contro 9; dal 4 agosto 2010 Commissario Regionale dott. ANTONIO GIOVANNI GHIANI
2011 Dott. LUIGI PERSEU proclamato sindaco il 3 giugno
2012 Dott LUIGI PERSEU dimissionario il 19 novembre 2012
2012 dal 27 novembre Commissario Regonale Dott. ANTONIO GIOVANNI GHIANI
2013 Dott. EMILIO GARIAZZO proclamato sindaco l’11 giugno 2013
ASCI registro 716 carta 177
ASCI registro 472 carta 90 verso
ASCI registro 159 carta 218
Morto di peste con gli altri Giurati Julia Pinna, Lleonart Vaca, Antoni Manca e Antiogo Massilla
Per il triennio 1866-67-68 era stato nominato Sindaco il Cav. Angelo Nobilioni che ha rinunciato all’incarico.